|
|
Il maredi Rosario Fiorentino![]() L’elemento primario mare ha determinato la presenza sulla costa di numerosi punti d’approdo, intorno ai quali si sono sviluppati dei piccoli insediamenti con un’economia legata tradizionalmente alle attività del mare: la pesca e la cantieristica navale. ![]() ![]() Alcuni elementi
architettonici, caratteristici di questi luoghi, come le scale
esterne imbiancate, i "munazzeri" per il ricovero delle barche, le
coperture a volta alternate a quelle a falde, sono costitutivi del paesaggio dei borghi
marinari.
Fonti: stralci dalla tesi "La Penisola Sorrentina tra realtà e progetto" - luglio 1986 - di Elsa Paturzo, Antonino Esposito, Giuseppe Galano, Rosario Fiorentino.
|
|
![]() |